Long Term Incentive
Il consiglio di amministrazione del 19 dicembre 2019 ha approvato il Piano di incentivazione a lungo termine (Long Term Incentive) collegato al raggiungimento degli obiettivi prefissati nel Piano Strategico 2019-2023
Dopo l’approvazione del piano industriale 2019-2023 nel novembre 2019, il consiglio di amministrazione ha approvato il piano di incentivazione a lungo termine, che riguarda l’Amministratore Delegato e il Direttore Generale di Mediobanca e l’Amministratore Delegato di Compass e CheBanca!.
Come previsto dalle politiche di remunerazione, l’importo del premio assegnato sarà compreso fra il 20% e il 40% del valore della remunerazione fissa annua lorda, per ciascun anno di piano. Scatterà al raggiungimento degli obiettivi quantitativi e qualitativi/non finanziari stabiliti da una scorecard individuale, nel rispetto del limite annuale del 200% della remunerazione variabile rispetto a quella fissa. L’importo sarà consuntivato a conclusione del piano.

Caratteristica importante del piano di Long Term Incentive è la definizione di indicatori qualitativi collegati alla CSR
KPI | Criteri di assessment | ||
---|---|---|---|
Corporate Social Responsability Targets (Global Goals SDG UN) | ![]() |
ore medie di formazione +25% | - 5% / + 7.5% risultati finanaziari quantitativi |
![]() |
AM: 100% dei nuovi investimenti selezionati utlizzando criteri ESG e finanziari €700mln da investire in PMI italiane d'eccelenza +30% prodotti ESG nel portafoglio dei clienti |
||
![]() |
€4mln all'anno destinati a progetti con impatto sociale/ambientale positivo | ||
![]() |
Customer satisfaction: CheBanca! CSI sui segmenti core @73, NPS@25 - Compmass: CSI @85, NPS @55 | ||
![]() |
Energia: 92% da risorse rinnovabili, emissioni di CO" ridotte del 15%; auto ibride @90% della flotta MN Mutui "green" di CheBanca! + 50% |
Ai sensi dell’art. 84-bis del Regolamento Consob n. 11971/99 (Regolamento emittenti), si comunica che sono state pertanto destinate ai beneficiari del Piano di LTI massime n. 338.841 azioni Mediobanca (performance shares), da attribuire nell’arco di cinque anni successivamente alla consuntivazione del LTI a valere sul piano approvato dall’Assemblea.